
C’è una città al secondo piano
Una meta internazionale
Il cui ingresso è vietato
A tutti quelli che appaiono
Troppo poveri per viaggiare
Dove il commercio incrocia
Ponti di filo metallico e cemento
Appena sopra il lampione
Sorge un’economia di scala
Dove edifici e uffici
Si connettono per disconnettersi dal mondo sottostante
Qui
Nello spazio tra
Lavoratore e destinazione
La conversazione fa girare l’utile
E nessuno si muove senza motivo
E nessuno parla senza scopo
Qui
La parola è nata morta
Una merce
E il mondo muore di nuovo
Mentre si lavora sodo per spendere i salari
In imitazioni a buon mercato
Del loro sfruttamento
Arroganti
Deliranti
Morti che camminano
Sognano ridacchiando
Di un superattico
Che mai raggiungeranno
Mentre guardano giù dalle terrazze
Verso la strada sottostante
City on the Second Floor
There is a city on the second floor
An international destination
Whose entrance is prohibited
To all those appearing
Too poor for travel
Where commerce crosses
Bridges of wire and concrete
Just above the street light
Rises an economy of scale
Where buildings and offices
Connect to disconnect from the world below
Here
In the space between
Worker and destination
Conversation spins profit
And no one moves without reason
And no one speaks without purpose
Here
The word is stillborn
A commodity
And the world dies anew
While working stiff spend wages
In cheap imitation
Of their exploitation
Arrogant
Delusional
Walking dead
Laughingly dreaming
Of a penthouse suite
They will never reach
While staring down from terraces
Towards the street below
Matt Sedillo (El Sereno, Los Angeles, 1981) è stato definito “Il miglior poeta politico d’America” e “Poeta laureato della lotta”. È vincitore del Joe Hill Labor Poetry Award 2017 e del Dante Laurel 2022. Le sue due raccolte Falciando Foglie d’Erba e Città al Secondo Piano sono pubblicate in Vite derubate, terra derubata (Ensemble Edizioni 2023), traduzione dall’inglese di Anna Lombardo. È direttore letterario del Mexican Cultural Institute di Los Angeles. Sarà in Europa i primi di Luglio del 2025, a presentare una nuova antologia edita dalla casa editrice El Martillio Press in serate aperte al pubblico a Berlino, Budapest, Firenze e Genova.