“Dare forme al mondo. La lezione di piante e animali” – Video conferenza di Andrea Staid
“Dare forme al mondo. La lezione di piante e animali” – Video conferenza di Andrea Staid
Matrika sia come rivista che negli incontri fisici si è sempre preoccupata di una visione sistemica e multispecie di quello che ci circonda come animali umani. Siamo certe che la crisi ecologica e il cambiamento climatico ci chiamano a una radicale rilettura dei nostri modi di stare al mondo e di conseguenza del ruolo di design e architettura.
Nel suo libro “Dare forme al mondo” Andrea Staid, nostro redattore, amico, compagno, si è ispirato alla saggezza costruttiva di piante e architetture animali, per delineare un orizzonte di futuro sostenibile per le vite di tutte. Le mirabili creazioni di api, termiti, uccelli e innumerevoli altre specie offrono un repertorio inestimabile di strategie di adattamento, efficienza e simbiosi con l’ambiente.
Quali lezioni possiamo trarre dalle loro tecniche costruttive, dalla sapiente selezione dei materiali e dalle raffinate strategie di adattamento climatico? Come possiamo traslare queste conoscenze nel design umano, dando vita a edifici e spazi che trascendano la sola funzionalità per divenire agenti di rigenerazione?
Proponendo un design che si ponga come strumento di riparazione della biosfera.
Abbandonando la logica predatoria della sovrapproduzione, progettando con responsabilità e rispetto per ogni forma di vita. Ripensando le fondamenta del nostro abitare. Trasformando il progetto in un atto di cura e rigenerazione per il pianeta contro le logiche del capitale e dello sfruttamento gerarchico, perché l’ecologia senza lotta di classe è solo giardinaggio.