by Jerry Diamanti
Share
by Jerry Diamanti
Share

Due giornate di festa, incontri, relazioni, ascolto, danze e pratiche corporee nel Parco Naturale dell’Antola, nei pressi di Torriglia (GE).
Sentiamo che la complessità e il potenziale creativo del momento storico che stiamo attraversando non può essere elaborata solo in modo individuale, ma che ha bisogno di un confronto intergenerazionale profondo, in cui l’essere umano torni a riconoscersi come natura, tra le altre specie, tra gli astri, tra gli elementi, nell’Universo.
Attraverso la serie di incontri pubblici iniziata lo scorso anno e grazie alla due giorni che abbiamo vissuto insieme a Luglio nei boschi del Golfo Paradiso, abbiamo dato il via ad un percorso di autogestione con l’intento di superare gradualmente le vecchie dinamiche di separazione tra culture e discipline, energia e materia, pubblico e organizzatori. Abbiamo in cuore il desiderio di coltivare un’apertura costante alla sintonizzazione e all’accoglienza verso la differenza… Metterci in discussione e permetterci di stupirci nel lasciar accadere l’indeterminato.
Sentiamo quanto sia essenziale nutrirci di relazioni in presenza: anche in un momento così complesso la convivialità non è pericolosa se è una scelta consapevole e responsabile.
Per noi, essere umani è anche riassaporare la fiducia di poter fare esperienze semplici insieme: stare in cerchio intorno ad un ulivo, tessere relazioni, complicità, sogni e nuove possibilità, reimparare la spontaneità da un cucciolo umano, ululare alla Luna piena, farci danzare dagli elementi ctoni, abbandonarci e farci abbracciare dalla Terra, celebrare l’abbondanza di cibi preparati con amore, costruire nuovi immaginari.
Alla freddezza meccanica delle intelligenze artificiali e degli algoritmi preferiamo la meraviglia ed il mistero dell’esperienza soggettiva e comunitaria, vibrante e coemergente, che caratterizza il nostro Essere Natura…
Partiremo dal significato della parola ESSERE per esplorarla insieme attraverso laboratori, tavole rotonde ed esperienze integrali:
Programma
Sabato 11
10:00 Ritrovo, pronti a partire.
11.30 Cerchio iniziale di presentazione e autorganizzazione degli spazi tenda, del cibo e dell’acqua.
13:00 Pranzo al sacco, autorganizzato, porta ciò che credi ti sia utile
14:30 “Esplorarsi per Ri-conoscersi” – Gaia Dunya Rai
Pratiche di auto-massaggio in movimento e ascolto.
16:30 “Essere in ascolto: Insieme nel Regno Vegetale” – Jerry Diamanti
19.00 “Bagno sonoro di campane tibetane, gong”
aperto a chiunque voglia unirsi nella vibrazione primordiale con le proprie corde e strumenti ;) – Francesca Storchi, Gaia Dunya Rai & Nadeshwari Joythimayananda
Domenica 12
Risveglio & colazione a cura di MATRIKA CREW per chi dorme tra i boschi
09:00 “YoCammino”, camminata e Yoga per famiglie (ma possono partecipare tutte/i) – Marta Filippini
Partenza dalla chiesa di Torriglia. Percorso con 400 metri di dislivello per circa un’ora e mezza di cammino
SI RICHIEDE NECESSARIAMENTE DI CONTATTARE MARTA PER PARTECIPARE ALL’ATTIVITA’ TRAMITE TELEFONATA E PRENOTARSI AL NUMERO : +39 328 024 1444
11.00 “Erboristeria intuitiva in cammino” – Marco Fossati
12.00 Pranzo al sacco
14:00 Tavola Rotonda “La Scuola che sara’…”
15:30 “Mandala Spontaneo: in relazione con gli elementi della natura” – Nadeshwari Joythimayananda
CHIUSURA E SALUTI
ATTENZIONE: IN CASO DI PIOGGIA I DUE GIORNI SARANNO RIPROGRAMMATI IN DATE FUTURE
***
CIBO
I custodi del parco possono prepararci dei panini vegetariani per il pranzo di Domenica.
Tutto il resto sarà autogestito, porta gli alimenti adatti a te ed i tuoi cari, quello che vorresti trovare per il pranzo e la cena del Sabato e puntiamo a riscoprire la bellezza dell’adattamento contro l’ideologia del comfort capitalista che ci rende schiavi.
DORMIRE
Per il pernottamento sono necessarie tende adatte alla montagna, sacchi a pelo e coperte in base ai bisogni personali di ciascuna/o, per chi avesse bisogno abbiamo anche il contatto di un B&B a Torriglia.
Non dimenticare posate, bicchiere e piatto, niente plastica, il tutto più possibile all’insegna dell’esperienza rifiuti zero.
BENEFIT PER ESPERIENZE DI ECOLOGIA SOCIALE
La due giorni non appartiene al mondo delle merci, non ha prezzo…
Puoi contribuire liberamente al benefit, il ricavato sarà devoluto ad un progetto di cui condivideremo insieme la storia e gli intenti.
Per le iscrizioni invia una mail a info@matrika.co entro il 6 settembre, specificando il numero di persone che intendono partecipare, includendo il tuo numero di telefono per ulteriori informazioni.
Matrika Crew
www.matrika.co
STAY IN THE LOOP