La primavera è il momento in cui i fiori fanno capolino dall’oscura quiete della
terra. Si alzano in tutto il loro splendore, condividendo il loro ricco profumo, i colori sgargianti e le loro forme e dimensioni meravigliose. Noi ci riempiamo gli occhi della loro bellezza. Tuttavia, essi devono rinunciare alla comodità della terra per realizzare appieno il proprio potenziale. Lo stesso avviene anche per noi; anche noi infatti dobbiamo abbandonare le nostre zone di comfort se vogliamo emergere in tutta la nostra grandezza e pieno potenziale.

La primavera è la stagione dei nuovi inizi; quale momento migliore per mettere in atto un cambiamento di vita. E’ tradizionalmente un momento per disintossicare il corpo, liberare la mente, riorganizzare l’ambiente e creare più spazio nella propria vita. E’ un invito a scrollarsi il fango di dosso e risorgere in tutta la propria bellezza.

Uso il termine rinnovamento psicologico per riferirmi a un processo, articolato in due fasi, che utilizzo con i miei clienti di coaching. Lo attivo quando i clienti arrivano da me senza direzione, procrastinando e mostrando segni di scarsa autostima. Questo processo comporta l’identificazione di ciò che è necessario lasciare andare nella propria vita e chiarire quali siano le reali necessità da abbracciare per raggiungere la versione migliore di sé.

Di seguito sono riportate alcune domande a cui ci si può appellare per dare il via a un personale rinnovamento psicologico.

Cinque domande per superare la procrastinazione:
1. Che cosa non mi serve più nella mia vita?
2. Cosa devo davvero rilasciare?
3. Posso lasciar andare?

E nel momento in cui la mente si svuota dal disordine e dai detriti, si libera dell’energia. Quella stessa energia che vi tratteneva è ora disponibile e può essere utilizzata per farvi andare oltre.

4. Cosa sta emergendo nella tua vita in questo momento?
5. Che cosa sta cercando di essere creato attraverso di me?

Prenditi del tempo per rispondere sul tuo diario a queste cinque potenti domande. I tuoi primi pensieri sono proprio quelli da catturare. Spesso abbiamo un pensiero, lo ignoriamo e poi cerchiamo di rispondere nel modo più difficile, rimuginando. Evita la trappola del pensiero. Lascia che l’energia fluisca e fornisca le risposte. Permetti loro di iscriversi nel tuo diario senza permettere che la mente interferisca con questo processo. Si tratta di libera associazione, una tecnica utilizzata in psicologia. Scrivere in questo modo, utilizzando un diario, è un metodo perfetto per ottenere delle intuizioni.
Mentre abbracci il tuo rinnovamento, crescerai come un fiore che sboccia in
tutto il suo potenziale diverrai la versione migliore di te, come un fiore che sboccia.
Il rinnovamento psicologico si riferisce anche al processo di riequilibrio del proprio benessere fisico, psicologico ed emotivo. Passiamo molto tempo lavorando, e per alcune persone questo significa lavorare in un contesto che potrebbe non piacere/nemmeno amano. Nel corso della vita possiamo sperimentare stress, traumi, esaurimento e burnout. Il rinnovamento psicologico comporta l’adozione di azioni deliberate per ricaricare e rigenerare mente, corpo e spirito.
Ecco alcune strategie che possono aiutarti ad attivare/raggiungere il rinnovamento psicologico:

Prendersi cura di sé:
Prendersi cura dei propri bisogni a tutti i livelli, fisico, psicologico, emotivo e spirituale. Questo può includere dormire a sufficienza, seguire una dieta nutriente e praticare esercizio fisico regolare. Trascorrere del tempo in natura è un grande atto energizzante, e trovare il tempo per semplicemente essere ,praticando momenti di consapevolezza o esercizi di meditazione.

Coltivare Relazioni positive:
Connettersi con le persone che ci amano e ci sostengono, trovare il tempo per stare in famiglia, con gli amici, in comunità e con coloro che ci manifestano empatia e incoraggiamento. Coltivare buone relazioni aiuta a ridurre la sensazione di isolamento, aumenta l’energia e migliora il senso di appartenenza.

Agire con Creatività: impegnarsi in attività che portino gioia e appagamento, come dipingere, scrivere, ballare o suonare. Spesso queste cose si praticano da bambini e ce le si dimentica da adulti. Le attività creative sono divertenti e forniscono un senso di realizzazione al di là del lavoro e degli altri obblighi.
Praticare un atteggiamento di gratitudine: mi piace affermare “ringrazia per qualsiasi cosa, non importa quanto sia piccola”. Concentrati sugli aspetti positivi della tua vita ed esprimi gratitudine regolarmente. Questo cambia la mentalità, ti rigenera psicologicamente e incrementa un senso di benessere generale.

Saper chiedere aiuto: se stai sperimentando sensazioni come sopraffazione, angoscia emotiva, confusione, problemi di salute mentale o se ti ritrovi a lottare con qualsiasi area della propria vita.
Considera la possibilità di chiedere aiuto a un mentore, a un terapeuta, a un consulente o a un professionista della salute mentale. Ricevi il supporto necessario e gli strumenti per aiutarti a gestire le sfide e raggiungere il rinnovamento psicologico.

Ricordate: il rinnovamento psicologico è un processo, e potrebbe volerci del
tempo per vedere cambiamenti significativi. Siate pazienti con voi stessE, festeggiate i piccoli successi mentre vi godete il viaggio e sappiate che potete liberarvi da ciò che vi trattiene. Proprio come i fiori in primavera, oltrepassate le vostre zone comfort, rinnovatevi psicologicamente e fiorite in un tripudio di grandezza e bellezza.

Caroline Shola Arewa

www.energy4lifecoach.com

Traduzione di Gaia Dunya Rai

Foto di Jeffery Erhunse

 

Per rimanere in contatto con noi e ricevere informazioni sugli ultimi articoli, video, webinar ed iniziative pubbliche che proponiamo, lascia qui la tua email