Consciousness development
Spazio di dialogo e condivisione transculturale.
Nella storia l’essere umano ha cercato o è rimasto nella meraviglia del silenzio.
Oggi qualcuno continua ad esplorare… E tu?
(Per vedere i numeri precedenti puoi cliccare sul menu RIVISTA)
“Sono una tua proiezione?” – Introduzione a Matrika Consciousness Development n°14
“La crescita dei cuccioli umani non avviene spontaneamente ma inizia con l’educazione allo sguardo” Maria Lai Che qualcuno ci faciliti a incontrare l’altra e l’altro attraverso uno sguardo amorevole è necessario. Riconoscere che in quanto umani possiamo crescere, imparare ed “evolvere” (se c’è un’effettiva evoluzione) proiettando verso fuori ciò che abbiamo dentro è uno dei primi passaggi fondamentali. Ma quanto questa proiezione può diventare consapevole? Per quanti millenni ancora continueremo a proiettarci l’uno contro l’altra le nostre ferite primarie senza rendercene conto?
Scegliere l’amore
Cosa vuol dire scegliere l’amore? Vuol dire imparare a vederlo tra le righe della vita, impegnarsi a liberarlo, ricordarsi di agirlo ogni giorno nella propria quotidianità. Come
Spunti per una Psicologia della Liberazione
Siamo alle soglie di un risveglio, gli indicatori fondamentali sono da ricercarsi nella disponibilità di fonti di informazione e conoscenze senza precedenti, in un’epistemologia della consapevolezza e
Sei fedele al fiele? Gruppi, comunità, culture, nettari e veleni…
Essere in un gruppo o in spazi animati da condivisioni comunitarie è qualcosa di naturale e potenzialmente gravido di vitalità e calore umano, ma può non essere
Le donne custodiscono i principi che danno origine alla cultura umana
Introduzione Il lavoro è diventato intimamente connesso alla remunerazione monetaria e ci si chiede se le persone lavorerebbero ancora e quale lavoro sceglierebbero se questo incentivo venisse meno. Le definizioni
Dharana – Concezione
E - Nei principi dello Yoga di Patanjali, incontriamo la parola Dharana. Come spiegheresti questa parola? R - Concezione. Un ricercatore spirituale è consapevole della sua ignoranza. Ha domande e
Osa, non sarai punitƏ
Cosa trovi quando guardi il tuo passato? Io a oggi trovo un po’ di tutto: fiori, cenere, amore, relazioni, dolore, sorrisi e ferite. Tutto ciò credo che mi renda umana.
Il dono del tocco
Nel momento che veniamo al mondo ci aspettiamo di essere toccati. Questo bisogno è proprio dentro di noi. I primi momenti dopo la nascita sono fondamentali
Permacultura ciclica
Se anche tu, come me, sogni un futuro che mette al centro il valore dell’essere umano, il rispetto della Natura e dei suoi cicli e la sacralità
Cavalca la Tigre d’Acqua (e non farti divorare) nel 2022
Siamo tempo e tutto si risolve da sé L’astrologia cinese è in realtà chiamata erroneamente così: non si tratta di osservare i movimenti delle stelle e delle costellazioni. È un
La cura del corpo in una visione socio politica
La dittatura è una forma autoritaria di governo che accentra il potere in un solo organo se non nelle mani del solo dittatore non limitato da leggi,
Fisiologia Vocale applicata alla magia della Vibrazione
Ho cantato per anni, tanti, come se ne andasse della mia vita, un bisogno dell’Anima…eppure la mia voce, poverina, ha sempre faticato. Ci sono, sapete, quei cantanti
Erbe e piante mediterranee, il recupero della tradizione: gli erbani e l’antica sapienza ayurvedica
Gli “erbani”: ovvero coloro che attraverso la tradizione, sopratutto orale da maestro a discepolo, sapevano e conoscevano la qualità e le caratteristiche delle erbe e delle piante. Non avevano una
Improvvisamente
Improvvisamente ammiro con occhi di bambino ammiro Nel buio un lampo rischiara a giorno il paesaggio poi solo uno stupore di cui non ti so dire.