Mitigare il rischio di estinzione per mano dell’Intelligenza Artificiale???
“Mitigare il rischio di estinzione per mano dell’Intelligenza Artificiale (AI) dovrebbe essere una priorità globale, alla pari di altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare“ 3 righe, 24 parole… L’ultima settimana di Maggio del 2023, nel bel mezzo di una serie di catastrofi climatiche che si abbattono in varie parti del pianeta, mentre i politici
Matrika Gathering Primavera 2023
Sabato 13 e Domenica 14 Maggio "IL CORAGGIO DI SENTIRE" 2 giorni di pratiche di consapevolezza in natura Con Marta Filippini, Carola Zerbone, Cristiano Siri e Jerry Diamanti Tra i boschi della Liguria (Importante! Per via dell'inagibilità del rifugio ad Arenzano abbiamo cambiato il luogo che ospiterà la due giorni, scegliendo una struttura che si trova sui monti del Golfo
Una treccia per la vita
A Braid For Life nasce tre anni fa per supportare i progetti di Food For Life. Un’idea di Denise Baschirotto che disegna questo bracciale con l’idea di portare attraverso la bellezza di questo oggetto un messaggio più profondo e simbolico. Un bracciale che simboleggia l’ unione tra le donne indiane e le donne occidentali in un progetto di unione e
NELL’ALTA AMAZZONIA, LE COMUNITÀ WAORANI LAVORANO PER DECOLONIZZARE L’ISTRUZIONE
L'istruzione, base per la costruzione di un mondo pluralistico, è indispensabile per la sopravvivenza culturale e la prosperità delle comunità indigene, che hanno il diritto protetto all'istruzione interculturale. Nell'Alta Amazzonia, le popolazioni indigene stanno co-creando i propri sistemi educativi in linea con la loro visione del mondo, la loro lingua e la loro cultura. Questi sistemi sfidano direttamente la logica
Bianchezza
Pubblichiamo la prima parte del testo ¨Bianchezza/Nerezza¨, scritto dal filosofo e intellettuale trans-pubblico africano Bayo Akomolafe, tradotto in italiano dal blog Clinica della crisi e condiviso per le lettrici e i lettori di Matrika Conscioussness Development grazie alla collaborazione con Fabrice Olivier Dubosc, che ringraziamo per la passione e la disponibilità alla condivisione. Clinica della crisi/ecologia della cura nasce nel
Spiritual Maturity: Gabor Maté and Adyashanti
Sounds of SAND is a podcast from Science and Nonduality which contemplates and reveres the beauty, complexity, pain, and great mystery that weave the infinite cycles of existence. We explore beyond ultimate truths, binary thinking, and individual awakening while acknowledging humanity as a mere part of the intricate web of life. Episodes tap into SAND’s rich history and collaborative future by
Dichiarazione dell’educazione decoloniale
Non posso più accettare una narrativa riguardante l'educazione, che mi insegni a considerare mia nonna nel villaggio come un'analfabeta, primitiva, addietrata, stupida, sotto sviluppata, incivile ed incapace di occuparsi delle sue cose. Non posso più accettare una narrazione dell'istruzione che standardizza, ordina, marchia e condanna milioni di bambini belli, brillanti e talentuosi in tutto il mondo come "fallimenti", "problemi" e
Pulse
https://youtu.be/W3FaF8bE5BY Rebecca Marta D’Andrea is a movement artist born in International Artistic Community of Bussana Vecchia. She is based between UK, Italy and Brazil. Her work explores improvisational forms of creativity across different mediums, to unravel the ongoing dialogue between our inner and outer environment. She is interested in the potential of the creative body to enhance the communication between
How to deal with depression
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=69Atsutu5JY&fbclid=IwAR14OFa9buOSzCQ7hBQ8X6k3A-q7-a45v2dm3CiH_SF-kqZ1-3svHq7Bxgo Joydeep dall'Ashram Maramia in West Bengal India, presenta una visione dello Yog su educazione e depressione. Per chi in India non parla il Bengali e per chi in Europa e nel resto del mondo risuona con la saggezza del lignaggio di Sarada Devi e Ramakrishna.
La spiritualità che crea autonomia
Quelli di noi che si sono formati nel contesto del materialismo e del pensiero critico eurocentrico hanno serie difficoltà a comprendere e ad accettare il ruolo della spiritualità nei processi di emancipazione. Siamo profondamente dipendenti dalla famosa frase di Marx che definiva la religione come l’oppio dei popoli, e ci sembra confortante la riduzione della spiritualità alle istituzioni ecclesiali egemoniche. Tuttavia, ignorare
Il sangue sotto la pelle
Se dai millenni di permanenza dell'homo sapiens nel sistema solare, avessimo ereditato anche solo un pò di saggezza, forse non avremmo più bisogno di scomodare l'idea di "sacro" per celebrare la diversità e l'interezza che siamo. Ha lo stesso colore infatti, ai nostri occhi, il sangue sotto la pelle... Eppure, nel nuovo secolo appena iniziato, la menzogna della razza,
Psicoterapie orientate al corpo e pratiche somatiche a Kharkiv
Per le donazioni il gruppo di appoggio ad Inna ha scelto la piattaforma Betterplace di cui trovi qui sotto il link al sito in cui è possibile inviare denaro attraverso PayPal cliccando su Jetzt Spenden. https://www.betterplace.me/ukraine-support-through-somatic-practices
Tute, traumi e traditori di classe
Nel cosiddetto Primo Mondo, il modello di civiltà coloniale esportato nel pianeta gronda la sofferenza delle diseredate, degli emarginati, di chi è ancora tra i vivi, sensibili e creativi nonostante la disumanizzazione imposta, l'assenza di scampo inscritta nelle società patriarcali basate sul profitto... "Sto scrivendo queste righe ventitré anni dopo la sua morte e a volte ormai passano settimane e
La Forza e la Tenerezza
Incontro Matrika 14 e 15 Maggio 2022 - Villaggio di Levà "Fermarsi è una grande arte. È un’arte umile, è quella di intuire quando siamo stanchi o quando abbiamo bisogno di camminare piano piano verso noi stessi e non più verso qualcosa o qualcun altro. Fermarsi e ascoltare il battito delle cose, sentire il silenzio, le sue sfumature. Noi viviamo
La forza e la tenerezza
Matrika Consciousness Development 14 - 15 Maggio 2022 Golfo Paradiso Valle di Sori (GE) Due giorni di festa e condivisione autogestiti ed emergenti: il programma rimane aperto e in trasformazione libera in modo da fluire con quello che il gruppo manifesterà nella sua naturalezza. Le esperienze saranno facilitate da Marta Filippini, Nadeshwari Joythimayananda, Benjamin Ibry, Marco Fossati e Jerry Diamanti.
How to respond to the war? Dr. Gabor Maté
https://www.youtube.com/watch?v=-8FNvBDhs3c An excerpt from a recent conversation with Dr. Gabor Maté from Science And Non Duality SAND.
Exploring the cultural burdens of Russia, Ukraine, and Poland through the eyes of our parts
Internal Family Sistems community is a global community with partners and providers all over the world. Their Partners in Russia bravely support the Ukrainian community as well as other neighboring territories. At this time of conflict and war, The IFS Institute and the IFS Community extend our support and love to the people of Ukraine and Russia who are impacted
Il tempo della diserzione
“C’è un aggressore, l’esercito russo. Ci sono interessi dei grandi capitali in gioco, da entrambe le parti. Coloro che ora patiscono i deliri di alcuni e i subdoli calcoli economici di altri, sono i popoli di Russia e Ucraina (e, forse presto, quelli di altre geografie vicine o lontane). Da zapatisti quali siamo, non sosteniamo l’uno o l’altro Stato, ma
La crisi dell’Ucraina: Attivare il nostro sistema immunitario collettivo
Evento online di Thomas Hübl del 6 marzo 2022 Ciao a tutti, Siamo qui insieme - credo - perché siamo tutti profondamente colpiti - in qualsiasi modo possiamo essere colpiti - dall'attuale situazione in Ucraina, in Europa, in Russia e nel resto del mondo. Ho sentito un impulso molto forte a fare questo discorso oggi. Da un lato nella prima
Non sono più interessata ad alcuna forma di spiritualità…
“Non sono più interessata a nessuna forma di spiritualità, ad alcun percorso di crescita personale, a mentori, coach, guaritori, maestri spirituali o attivisti il cui lavoro, sostanzialmente, non guidi le loro comunità a rigenerare una relazione responsabile e di cura con la Terra. L’interminabile ricerca dell'autorealizzazione, del proprio ruolo da mostrare, finalmente, al mondo, di un agire sì imprenditoriale